• HOME
  • CORSI
    • Canto
    • Pianoforte
    • Chitarra
    • Tromba e Ottoni
    • Sassofono e Clarinetto
    • Flauto
    • Violino e Violoncello
    • Basso e Contrabbasso
    • Batteria e Percussioni
    • Corsi d’insieme
    • Teoria Musicale
    • Laboratori per Bambini
  • LABORATORI
  • EVENTI
    • Eventi in corso
    • Eventi Passati
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI

CORSI DI TEORIA MUSICALE

Solfeggio

Il solfeggio è la grammatica della musica: esso ha come principale obiettivo quello di abituare
alla lettura ed alla scrittura della musica attraverso lo studio dei suoi elementi fondamentali.
Il corso costituisce la base dell’apprendimento di qualsiasi strumento: lettura delle note,
esercitazioni ritmiche, ear training, esercizi d’intonazione ed elementi introduttivi all’armonia.
Lo studio della teoria e del solfeggio consiste non solo nell’imparare a leggere le note con fluidità,
ma è il mezzo necessario per acquisire il senso e la consapevolezza del ritmo,
irrinunciabile per chiunque voglia imparare a suonare uno strumento musicale.

Armonia

L’armonia è la dimensione verticale della musica, ovvero la produzione simultanea dei suoni, sotto forma di accordi.
Il corso fornisce tutti gli strumenti essenziali per un’ottima conoscenza del testo musicale e dei suoi meccanismi:
scale, accordi, intervalli, strutture armoniche.
Gli argomenti trattati spaziano dallo sviluppo delle abilità di ascolto, ad analisi della partitura, codifica e decodifica degli accordi, concatenazioni armoniche, armonizzazione di una melodia a più voci e trascrizione.

Solfeggio

Il solfeggio è la grammatica della musica: esso ha come principale obiettivo quello di abituare alla lettura ed alla scrittura della musica attraverso lo studio dei suoi elementi fondamentali. Il corso costituisce la base dell’apprendimento di qualsiasi strumento: lettura delle note, esercitazioni ritmiche, ear training, esercizi d’intonazione ed elementi introduttivi all’armonia.
Lo studio della teoria e del solfeggio consiste non solo nell’imparare a leggere le note con fluidità, ma è il mezzo necessario per acquisire il senso e la consapevolezza del ritmo, irrinunciabile per chiunque voglia imparare a suonare uno strumento musicale.

Armonia

L’armonia è la dimensione verticale della musica, ovvero la produzione simultanea dei suoni, sotto forma di accordi.
Il corso fornisce tutti gli strumenti essenziali per un’ottima conoscenza del testo musicale e dei suoi meccanismi: scale, accordi, intervalli, strutture armoniche.
Gli argomenti trattati spaziano dallo sviluppo delle abilità di ascolto, ad analisi della partitura, codifica e decodifica degli accordi, concatenazioni armoniche, armonizzazione di una melodia a più voci e trascrizione.

Copyright © 2023 Chorus - P.Iva 04265670408
Via San Giorgio 2747 · Cesena · Italyinfo@chorusioma.com
Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Ok