• HOME
  • CORSI
    • Canto
    • Pianoforte
    • Chitarra
    • Tromba e Ottoni
    • Sassofono e Clarinetto
    • Flauto
    • Violino e Violoncello
    • Basso e Contrabbasso
    • Batteria e Percussioni
    • Corsi d’insieme
    • Teoria Musicale
    • Laboratori Teatrali
  • LABORATORI
  • EVENTI
    • Eventi in corso
    • Eventi Passati
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI

Christmas Party 2018

gennaio 27, 2019elena

Christmas Party 21.12.2018
16:00 / opening
16:30 / laboratorio musicale per bambini
17:30 / concerto allievi e docenti
18:30 / jam session

Buffet & vin brûlé
Ingresso libero ed attività gratuite
Music gift card: idea regalo di Natale

Chorus Institute of Musical Arts
Via San Giorgio 2747
47522 Cesena (FC)

Christmas Party 2018

gennaio 27, 2019elena

Christmas Party 21.12.2018
16:00 / opening
16:30 / laboratorio musicale per bambini
17:30 / concerto allievi e docenti
18:30 / jam session

Buffet & vin brûlé
Ingresso libero ed attività gratuite
Music gift card: idea regalo di Natale

Chorus Institute of Musical Arts
Via San Giorgio 2747
47522 Cesena (FC)

Christmas Party 2018

gennaio 27, 2019elena

Christmas Party 21.12.2018
16:00 / opening
16:30 / laboratorio musicale per bambini
17:30 / concerto allievi e docenti
18:30 / jam session

Buffet & vin brûlé
Ingresso libero ed attività gratuite
Music gift card: idea regalo di Natale

Chorus Institute of Musical Arts
Via San Giorgio 2747
47522 Cesena (FC)

Masterclass di Batteria – Sergio Bellotti

settembre 14, 2018camilla fioravanti

Masterclass di Batteria – Sergio Bellotti
Il Chorus Institute Of Musical Arts ha il piacere e l’onore di presentare la masterclass di batteria, a cadenza semestrale, tenuta da Sergio Bellotti, drummer di fama internazionale (The Platters, Mike Stern, Wayne Krantz, Tom Scott, Bob James, Robben Ford, Nathan East, Rocco Ventrella, Gary Grainger, Dan Siegel, Alessandra Belloni e tanti altri) e Docente del Berklee College Of Music di Boston.
Ogni appuntamento sarà composto da una Masterclass aperta a tutti nella quale verranno presentati metodi di studio e tecniche. Si parlerà non solo di batteria ma anche di musica.
A seguire, per chi lo volesse, è possibile incontrare il Maestro in una lezione individuale per lavorare su proprie esigenze personali legate allo studio dello strumento, del groove, dell’indipendenza e degli stili. In questo primo appuntamento, sono disponibili 4 posti.

1° APPUNTAMENTO 10.10.2018
Ore 15:00 masterclass gratuita
Ore 16:00 – ore 20:00 lezioni individuali
Le lezioni individuali hanno un costo orario di €70.

Open Week 2018

agosto 26, 2018camilla fioravanti

Presentazione corsi e laboratori 2018/2019
Il 5 settembre, alle ore 20:30, presso il Parco dei Ciliegi in via Montaletto a San Giorgio di Cesena, si terrà la presentazione dei docenti, dei corsi e dei laboratori 2018/2019.
Un plan dettagliato di tutte le attività dell’istituto per il nuovo anno scolastico.
Durante la serata si esibiranno in concerto i docenti del dipartimento di musica moderna.

Ingresso libero

 

Open Week 2018

agosto 26, 2018camilla fioravanti

Conferenza “Musica? …imparare l’arte dei suoni”
Il 4 settembre, alle ore 20:30, presso il Parco dei Ciliegi in via Montaletto a San Giorgio di Cesena, avrà luogo “Musica? …imparare l’arte dei suoni”.
La conferenza, tenuta dal musicologo Luca Marconi, verterà sulla valenza sociale della musica e dello studio della stessa.
Durante la serata si esibiranno in concerto i docenti del dipartimento di musica classica.

Luca Marconi
Luca Marconi è titolare della cattedra di pedagogia musicale presso il conservatorio “Giuseppe Verdi” di Pescara.
Ha pubblicato numerosi saggi nell’ambito della pedagogia musicale, della semiologia della musica, degli studi sulla popular music e in altri settori della musicologia. Ha tenuto corsi su tematiche riguardanti la relazione tra l’educazione e la musica presso le Università di Modena e Reggio Emilia, di Bologna e di Firenze. E’ autore del volume “Musica Espressione Emozione”.

Ingresso libero

Open Week 2018 – open day

agosto 26, 2018camilla fioravanti

Open Day 2018
Il 2 settembre, alle ore 18:00, il Chorus Institute Of Musical Arts inaugura il nuovo anno scolastico 2018/2019.
Un appuntamento nel quale è possibile visionare gli spazi e prenotare lezioni di prova, ricevere informazioni su docenti ed attività.

Chorus Institute of Musical Arts
Via San Giorgio 2747
47522 Cesena (FC)

Concerto Allievi 2018 – San Piero in Bagno

giugno 13, 2018camilla fioravanti

Concerto Allievi 2018
Domenica 17 giugno, alle ore 18:00, presso il Teatro Garibaldi di San Piero in Bagno avrà luogo il concerto di tutti gli allievi dell’Istituto.
Un evento nel quale tutti gli allievi dell’Istituto, dai più piccoli ai più grandi, si esibiranno con il loro strumento non quali solisti ma in piccole band.

Ingresso libero

Concerto Allievi 2018 – Cesena

maggio 17, 2018camilla fioravanti

Concerto Allievi 2018
Il 30 maggio, alle ore 20:30, a San Giorgio di Cesena, gli allievi Chorus inaugurano “San Giorgio in Festa” con un concerto che chiude la sessione invernale dell’Istituto ed apre quella estiva.
Un evento nel quale tutti gli allievi dell’Istituto, dai più piccoli ai più grandi, si esibiranno con il loro strumento non quali solisti ma in piccole band.

Ingresso libero

Concerti Didattici 2018 – Duo Alhambra

aprile 25, 2018camilla fioravanti

Concerti Didattici 2018
“Concerti didattici” è una rassegna concertistica “interattiva”.
Musicisti e docenti del Chorus Institute Of Musical Arts, infatti, introdurranno ogni Concerto illustrando il lavoro svolto sulle musiche in programma e si renderanno disponibili a rispondere a domande e curiosità degli spettatori.
Il fine ultimo di questa rassegna è sensibilizzare alla cultura musicale, eliminando il distacco tra esecutore es ascoltatore.

Duo Alhambra
Alhambra, un duo che porta il nome dello splendido monumento di Granada e che evoca nelle sue musiche lo stesso spirito e la stessa intensità.
I colori caldi della Spagna dipinti da due giovani artiste, capaci di mettere in musica la passione di questa terra.
Giulia Abbondanza – violino
Elena Di Dato – chitarra classica

Ingresso libero

Concerti Didattici 2018 – Duo Micheli McClendon

marzo 30, 2018camilla fioravanti

Concerti Didattici 2018
“Concerti didattici” è una rassegna concertistica “interattiva”.
Musicisti e docenti del Chorus Institute Of Musical Arts, infatti, introdurranno ogni Concerto illustrando il lavoro svolto sulle musiche in programma e si renderanno disponibili a rispondere a domande e curiosità degli spettatori.
Il fine ultimo di questa rassegna è sensibilizzare alla cultura musicale, eliminando il distacco tra esecutore es ascoltatore.

Duo Micheli McClendon
Arpa e voce sono sinonimo di eleganza e leggerezza. Il repertorio, in continua evoluzione, spazia dalla musica classica, come arie d’opera e lieder, alla musica celtica fino ad arrivare alla musica da film.
Kelly McClendon – soprano
Monica Micheli – arpa

Ingresso libero

Concerti Didattici 2018 – Andrea Ruscelli

marzo 13, 2018camilla fioravanti

Concerti Didattici 2018
“Concerti didattici” è una rassegna concertistica “interattiva”.
Musicisti e docenti del Chorus Institute Of Musical Arts, infatti, introdurranno ogni Concerto illustrando il lavoro svolto sulle musiche in programma e si renderanno disponibili a rispondere a domande e curiosità degli spettatori.
Il fine ultimo di questa rassegna è sensibilizzare alla cultura musicale, eliminando il distacco tra esecutore es ascoltatore.

Andrea Ruscelli
Il pianista Andrea Ruscelli si esibirà in una performance solistica che spazia dal repertorio classico (Chopin, Khachaturian, Respighi) a musiche da film (Morricone, Williams, Chaplin) e proprie composizioni.

Ingresso libero

Masterclass di Batteria – Sergio Bellotti

febbraio 16, 2018camilla fioravanti

Sergio Bellotti, batterista italiano di fama internazionale
Sergio Bellotti ha suonato e registrato con artisti quali Mike Stern, Tom Scott, Nathan East, Robben Ford, Alessandra Belloni, Bernard Purdie e Rocco Ventrella.
E’ docente di batteria al Berklee College Of Music di Boston.
E’ endorsement per Yamaha Drums, Remo Drum Heads, Vic Firth, Zildjian e Vibe.

Il 25 marzo illustrerà, con esempi pratici e concetti che ha sviluppato durante i suoi 30 anni di professione come performer e didatta, un approccio alla batteria a 360 gradi. Verrà prestata particolare attenzione all’importanza del Groove, del sound e delle tecniche, a prescindere dagli stili.

Masterclass di Tromba – Andrea Giuffredi

febbraio 16, 2018camilla fioravanti

Andrea Giuffredi, solista di fama internazionale
A 9 anni inzia a suonare la tromba, a 14 entra in conservatorio e a 16  anni ottiene il suo primo ingaggio professionale presso la RAI Radio Televisione Italiana nella fila della sezione trombe dell’orchestra sinfonica RAI Milano.
Collabora come prima tromba nelle più importanti orchestre sinfoniche italiane: “Orchestra Sinfonica Arturo Toscanini” di Parma, “RAI” Milano e Torino, “Pomeriggi Musicali” di Milano, “Teatro Comunale” di Firenze, “Teatro alla Scala” di Milano, per un totale circa di 25 anni di esperienza di prima tromba sinfonica. Ha suonato diretto da famosi direttori d’orchestra quali Riccardo Muti, George Prêtre, Zubin Mehta, Seiji Ozawa, suonando nelle più prestigiose sale da concerto del mondo.
Come solista, per molti anni ha suonato repertorio barocco con “I Solisti Veneti” di Claudio Scimone. Come musicista pop, collabora con le reti Mediaset suonando in numerose trasmissioni di successo di Canale 5.
Ha inciso assoli per album di Litfiba, Nek, Cesare Cremonini (+live tour 2015). Ha avuto l’onore di suonare per tantissimi artisti quali Luciano Pavarotti (RAI Pavarotti International), Ennio Morricone, Liza Minelli (Rai Porta a Porta).
Negli USA realizza tre CD per la Summit Records.
E’ stato invitato a tre edizioni della International Trumpet Guild (USA).
Ora si dedica maggiormente alla carriera solista. E’ uno dei trombettisti più conosciuti e apprezzati specialmente in Asia (Giappone, Cina, Taiwan), dove suona regolarmente accompagnato da grandi orchestre sinfoniche. Dal 1993 è docente titolare di tromba presso la Civica Scuola di Musica Milano “Claudio Abbado”.
Andrea Giuffredi è un artista Yamaha.

Concerti Didattici 2018 – Relief

febbraio 16, 2018camilla fioravanti

Concerti Didattici 2018
“Concerti didattici” è una rassegna concertistica “interattiva”.
Musicisti e docenti del Chorus Institute Of Musical Arts, infatti, introdurranno ogni Concerto illustrando il lavoro svolto sulle musiche in programma e si renderanno disponibili a rispondere a domande e curiosità degli spettatori.
Il fine ultimo di questa rassegna è sensibilizzare alla cultura musicale, eliminando il distacco tra esecutore es ascoltatore.

Relief
Relief è un trio formato da Alessandro “Al” Valentini alla tromba, Jacques Pini alla chitarra elettrica e Luca Mengozzi alla batteria.
L’impronta è quella del jazz elettrico, ma Relief si stacca concettualmente e stilisticamente dal classico trio in quanto non è presente l’apporto ritmico, armonico e sonoro del basso.
Il repertorio presenta brani originali e cover del panorama jazzistico e progressive, nei quali il trio ha scelto come filo conduttore “l’impronta sonora”.

Ingresso libero

 

Festa di Natale Chorus 2017 – Cesena

dicembre 21, 2017camilla fioravanti

Festa di Natale Chorus 2017
Il 28 Dicembre, alle ore 17:00, il Chorus Institute Of Musical Arts apre le porte per festeggiare il Natale.
Al centro della festa ci saranno la musica e tanti giochi per bambini accompagnati da un ricco buffet.

Sede di Cesena, via San Giorgio 2747
Ingresso libero

Festa di Natale Chorus 2017 – San Piero in Bagno

dicembre 20, 2017camilla fioravanti

Festa di Natale Chorus 2017
Il 22 dicembre, alle ore 17, il Chorus Institute Of Musical Arts apre le porte per festeggiare il Natale.
Al centro della festa ci saranno la musica e tanti giochi per bambini accompagnati da un ricco buffet.

Sede di San Piero in Bagno, via Marconi 31
Ingresso libero

Art@Chorus – Dove Osano le Anime

ottobre 11, 2017camilla fioravanti

Mostra d’arte pittorica “Dove Osano le Anime”
Il Chorus Institute Of Musical Arts inaugura il 5 novembre 2017, alle ore 18:00, lo spazio espositivo con l’artista Mascia Margotti.
“Dove osano le Anime”, una mostra personale ricca di opere che interpretano figure femminili.

L’autrice trasmette con i suoi quadri l’intuizione artistica prodotti da un’esperienza spirituale.
Il suo realismo è provocatorio come l’anima che piano piano muove tutto, ma che sa stare sola senza avere paura.
R. Vergimigli

VISUALIZZA EVENTO FACEBOOK

Open Day 2017

settembre 4, 2017camilla fioravanti

Open day 2017
Il Chorus Institute Of Musical Arts apre le porte delle sue sedi per presentare i corsi e le novità del nuovo anno scolastico.
Durante queste giornate, i visitatori potranno prendere informazioni, conoscere i docenti, visionare gli spazi e prenotare lezioni di prova.

19 settembre 2017, ore 18:00
San Piero in Bagno, via Marconi 31

21 settembre, ore 18:00
Cesena, via San Giorgio 2747

Copyright © 2019 Chorus - P.Iva 04265670408
Via San Giorgio 2747 · Cesena · Italyinfo@chorusioma.com
Utilizziamo i cookie per una migliore esperienza sul nostro sito. Ok